Società Benefit

Il 23 Settembre 2024, con atto notarile, Relaxshoe si è evoluta in Società Benefit, con la nuova ragione sociale: Relaxshoe srl Società Benefit.

 

Questo importante traguardo conferma e ufficializza tutti gli sforzi e gli impegni fatti negli anni da amministratori e collaboratori di Relaxshoe per raggiungere l’importante obiettivo di una gestione a duplice finalità: crescita economica e impatto positivo su comunità e ambiente.

 

Un ulteriore passo concreto per creare valore condiviso in modo responsabile, sostenibile e trasparente.

I focus del nostro impegno

RESPONSABILITA’ NEL COMPORTAMENTO VERSO LE PERSONE

La conduzione delle nostre attività aziendali viene svolta con responsabilità, impegno e rigore professionale.

Ciò significa massimo rispetto verso i collaboratori che svolgono con cura le funzioni loro assegnate.

Riconoscendo il valore del proprio capitale umano, l’azienda persegue principi internazionali del diritto del lavoro, respingendo qualsiasi forma di coercizione nei confronti del personale, garantendo alti standard di sicurezza sul lavoro, il rispetto dei diritti sindacali, la prevenzione di qualsiasi forma di discriminazione e disuguaglianza nei confronti dei lavoratori ed una retribuzione dignitosa.

BENESSERE DELLA COMUNITA’ LOCALE

La Società attua iniziative a favore della comunità locale, partecipando attivamente ai progetti di miglioramento
in collaborazione con le associazioni ed istituzioni del territorio di appartenenza, al fine di favorire una società più attenta alle persone e all’ambiente.

TUTELA DELL’ AMBIENTE

La società intende ridurre quanto più possibile l’impatto negativo della propria attività lavorativa e produttiva per non causare danno all’ambiente circostante, adoperandosi altresì per attenuare il proprio contributo ai cambiamenti climatici.
 
L’azienda è attiva sulla promozione ed adozione dei principi dell’economia circolare, con particolare attenzione
all’utilizzo di materie prime e componenti più sostenibili e sicuri nonché alla riduzione dei rifiuti.

Consapevole dell’incidenza della catena del valore sugli impatti ambientali e sociali del settore calzaturiero, la società si impegna alla diffusione della cultura della sostenibilità integrata lungo la propria filiera di fornitura promuovendo un graduale miglioramento della stessa.